Murales

Cosa vedere

Descrizione

A partire dalla metà degli anni novanta del Novecento è iniziata una grande opera di decorazione dei muri che corrono lungo la strada provinciale 35 che attraversa il paese. Artisti professionisti e amatoriali provenienti da tutta Europa si sono adoperati nella realizzazione di opere che richiamano i temi della civiltà contadina e del territorio ligure, iniziativa cresciuta sempre più negli anni e giunta a comprendere diverse decine di dipinti murari. Una vera e propria galleria all’aperto che segue due temi principali: l'olio e la civiltà contadina e i paesi della Valle Arroscia. Partendo dalla frazione di Villa Chiesa incontriamo i primi murales, che rappresentano scene della vita contadina e della natura che circonda il paese. Proprio grazie al successo dei primi murales è stato realizzato un rivestimento in pietra sul muro di collegamento fra due borgate di Arnasco, lungo il quale sono state costruite apposite nicchie che ospitano murales dedicati ognuno ad un Paese della Valle Arroscia, tra cui Vessalico, Ranzo, Borghetto d’Arroscia fino ad Albenga.

Modalità di accesso

Accesso libero

Quartiere

Centro città

Dove

17032 Arnasco SV

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024, 15:09